Il mercato dei pavimenti in cotto è sempre stato uno dei punti forti della Pesciarelli Edilizia.
All'inizio degli anni '90 con la nascita del fenomeno turistico-ricettivo dell'agriturismo, in Umbria e Toscana esplode il mercato delle ristrutturazioni di casali e nasce una forte domanda di mattoni e pianelle fatte a mano da impiegare nella realizzazione dei tipici solai con orditura in legno di castagno e per pavimentarne gli interni e gli esterni.
Nel 1992 vengono presi contatti in Romania con la più grande industria di laterizi della Transilvania e inizia così l'importazione di pianelle e mattoni fatti a mano. Ma lo standard qualitativo è basso e la discontinuità di approvvigionamento crea rottura di stock.
Nel 1994 viene realizzata da zero la fabbrica dopo aver valutato attentamente il "rischio paese". La linea produttiva è tutta composta da tecnologia made in italy: dalla fase di lavorazione dell'argilla, alla fase di cottura. Viene formato il personale che si rende sorprendemente subito disponibile a lavorare per obiettivi qualitatitvi e quantitativi. Vengono curati tutti i particolari in modo da poter realizzare il miglior prodotto d'importazione: i profili, la granulometria della sabbia, l'ossigenazione in cottura, l'umidità relativa, l'eliminazione del calcinello, l'impostazione di una lenta curva di cottura, il packaging curato, i trasporti veloci, le certificazioni di ingelività, le altre prove tecniche di laboratorio. Tutti gli ingredienti necessari per assicurare la scelta di questo prodotto per le più belle case di Umbria e Toscana.
Il mercato ha dato ragione a tutte queste attenzioni con vendite consolidate e grande ammirazione per il prodotto che viene scelto da clienti privati, proposto da architetti, posato da imprese edili e ridistribuito da rivenditori.